Quando ci si occupa della cura della propria acconciatura spesso ci si trova nella condizione di dover scegliere tra l’acquisto e l’utilizzo della piastra per capelli oppure del classico arricciacapelli. Sono entrambi degli apparecchi particolarmente adatti per la realizzazione di una messa in piega e che possono fare più o meno al caso delle esigenze e delle preferenze di ogni utente.

Le piastra per i capelli sono realizzate oggi da diversi brand e sono disponibili sul mercato in diverse tipologie. Sia le piastre che gli arricciacapelli sono in grado di offrire dei risultati anche di buona qualità. Permettono di garantire degli standard qualitativi più o meno alti in base al modello che si sceglie di acquistare e di utilizzare. È molto importante capire quali sono le reali differenze tra queste due tipologie di apparecchi di acconciatura, così da capire quale potrebbe fare di più al caso nostro e quali sono le principali analogie tra questi dispositivi.

Piastre per capelli: tutto quello che devi sapere

Per comprendere quali sono le reali differenze tra questi due tipi di apparecchi occorre partire dalle loro strutture. Le strutture hanno a che fare con la determinazione di risultati che sono diversi per le piastre per capelli e per gli arricciacapelli. Questi risultati possono essere diversi anche in base alle necessità dei singoli utenti. La piastra per capelli è costituita da due placche di misura standard. Sono particolarmente adatti sia per i capelli lunghi che per quelli medio-lunghi, mentre sono più complessi da utilizzare per chi ha i capelli corti.

Per quanto riguarda il suo utilizzo, molto dipende anche dal tipo di styling che si intende realizzare dalla qualità dei propri capelli. La piastra per capelli originariamente veniva utilizzata per lisciare le chiome, mentre in un secondo momento è diventata più versatile ed è stata aggiornata In modo tale da poter realizzare anche acconciature ricce e boccoli.

Arricciacapelli: tutte le info

L’arricciacapelli è un dispositivo disponibile oggi in diverse tipologie che può essere caratterizzato anche da diverse forme, ognuna delle quali può influenzare il risultato di acconciatura che si può ottenere. Ci sono dei modelli di arricciacapelli più idonei per la realizzazione di onde oppure per realizzare ricci stretti o a spirale. Molto dipende dal tipo di utilizzo che si fa del dispositivo e anche dalla dimestichezza della mano dell’utente che la utilizza.

Spesso si preferisce l’acquisto dei modelli di arricciacapelli a forma cilindrica. Sono dei dispositivi che hanno un diametro contenuto, il che permette di realizzare dei ricci stretti oppure dei boccoli morbidi. Al contrario, il modello conico permette di creare delle onde più lunghe oppure di dare una forma a spirale ai ricci (per i quali può essere una buona idea usare i bigodini). A questi si possono aggiungere anche dei modelli combinati che possono presentare dei diametri anche più elevati rispetto a quelli dell’arricciacapelli cilindrico. Sono dei modelli che permettono di realizzare delle acconciature diverse e che permettono anche una buona versatilità di utilizzo rispetto alla classica piastra per capelli.

Piastre per capelli o arricciacapelli: quale scegliere?

La scelta tra la piastra per capelli e l’arricciacapelli dipende dalle proprie esigenze e dalle proprie preferenze di utilizzo. Spesso ciò che accomuna questi dispositivi riguarda l’utilizzo dei materiali di rivestimento, spesso la ceramica o la tormalina, così come alcune funzionalità di base. La piastra per capelli è più versatile rispetto all’arricciacapelli. Permette di lisciare i capelli anche più ricci, garantendo quindi un trattamento più completo.

L’arricciacapelli ha bisogno invece di una maggiore dose di manualità e di una maggiore dimestichezza nell’utilizzo di dispositivi di acconciatura. Tuttavia, permette di esercitare una pressione più uniforme tra i capelli ottenendo così delle onde omogenee e quindi dei risultati finali migliori. L’arricciacapelli è comodo da utilizzare ed è perfetto anche per chi non ha troppa dimestichezza con l’utilizzo di questi dispositivi. Alcuni modelli di arricciacapelli sono automatici e questo li rende ancora più semplici da utilizzare.